CLASSIFICA DETTAGLIATA

SQUADREPTGVNPG.F.G.S.
ATL. FRISONIA scudetto 61 35 18 7 10 59 46
I 4 MORI 58 35 17 7 11 58 41
A.C. ACCIAIO 53 35 15 8 12 42 40
MATTO UTD 49 35 13 10 12 34 35
MAMMUTTONES 45 35 13 6 16 36 50
REAL COLLASSO 42 35 10 12 13 40 42
S.P.Q.N. 42 35 11 9 15 34 39
SOLENEGRO 37 35 10 7 18 31 41

lunedì 29 ottobre 2012

...EN GARDE!

Antonio Di Natale suona la carica ai proprio compagni
Sembra che quello a cui stiamo cominciando ad assistere in questi ultimi turni di Premier sia uno di quegli scontri destinati a procrastinarsi fino alla 35° giornata. L'Atletico è di nuovo al comando a +1 da un S.P.Q.N. che, per sua fortuna, riesce a strappare uno 0-0 ad uno United che cerca di riemergere a tutti i costi dalle profondita siderali in cui galleggia da un paio di turni.

Grandi ribaltoni di classifica in questo turno, come d'altronde ci si aspettava visti gli abbinamenti;
•L'Atletico batte il Collasso e torna primo.
•L'S.P.Q.N. pareggia con lo United e torna in seconda posizione.
•I Mori vincono il derby sardo e saltano in terza posizione.

•L'Acciaio sconfigge di misura il Solenegro e avanza sul quarto gradino.

Ogni giorno nuove emozioni in questa Premier, ma si rigioca già domani. TUTTI PRONTI???

giovedì 25 ottobre 2012

Dopo 6 gare...

...non si può certo predire chi alla 35° sarà intitolato campione. Questo è certo. Ma si può già cominciare a intendere chi più e chi meno potrà essere protagonista di questa Premier Shit.


Miroslav Klose
In cima alla classifica troviamo questi nuovi Nick's assetati di punti e di gloria, rinati dopo una stagione ben sotto i margini della popolarità. 12 punti in 6 gare, un ritmo da scudetto. Chissà se Klose e compagnia bella riusciranno a mantenere questo ritmo eccezionale. Solo il tempo saprà risponderci. Nel frattempo, all'Onirico già si inneggia a questa squadra come a colei che finalmente strapperò il titolo dalle mani di un Atletico Frisonia che sembra finalmente aver trovato un degno rivale.

Diego milito
Ma anche se feriti, subito dietro troviamo un Atletico Frisonia che come ogni anno sembra potersi riconfermare come TOP-team del campionato. Le riconferme di diversi elementi della squadra campione della Ligaucho hanno dato i propri frutti, ed i nuovi innesti hanno già dimostrato il proprio valore. La squadra del Friazor sembra pronta come sempre a disputare un egregio campionato. D'altronde si sa'... Il detto è che non c'è due senza tre.

Fabrizio Miccoli
Ma eccoci alla new-entry Real Collasso che, stupendo i più, si trova lì a giocarsela per un posto tra le grandi. Entrando tutt'altro che in punta di piedi, già esige quel rispetto che pensavamo magari di dovere a ben altre comitive. Invece, con un'inaspettata spigliatezza, ecco il nuovo che si mostra alla Premier con il suo volto più bellicoso, a soli 3 punti dalla vetta. Che si stia assistendo alla nascita di una nuova stella della Premier?

Alessandro Matri
Ma passando alle "brutte" sorprese della stagione, non possiamo non parlare del pessimo (...a dir poco) stato del bronzo della Ligaucho. Infatti, lo United di Bear Grylls, contro ogni aspettativa, si ritrova a ricoprire l'ultimo posto in classifica con 6 punti raccolti in 6 partite. Troppo poco per una squadra che, dopo la stagione passata, puntava se non ha vincere almeno a riconfermarsi. Complice una sfortunata serie di infortuni ed una spiccata incapacità a segnare di diversi attaccanti. Chissà che non sia l'anno della totale disfatta per i tosco-lombardi.

martedì 23 ottobre 2012

CATER-NICK'S!

Il bomber di casa S.P.Q.N., Osvaldo

Quest'oggi potremmo dire con tranquillità che una delle squadre favorite alla partenza si sta confermando giorno dopo giorno. I Nick's vincono ancora con il risultato di 1-2 contro i diretti rivali del Collasso grazie ad un Osvaldo in grandissimo spolvero e ad un collettivo di altissima qualità.
Ma la prova del nove arriva questa domenica all'Onirico, dove i neo-leader accolgono uno United ferito e incattivito. Di sicuro Canà dovrà piazzare il suo miglior undici per strappare una vittoria che potrebbe definirsi decisiva.

Il Frisonia invece, pareggia contro un redivivo Solenegro che ferma i campioni in carica su uno 0-0 triste e privo di grandi emozioni. Questo risultato fa perdere la testa della classifica all'Atletico ma non spegne assolutamente le speranze di scudetto per i pluricampioni in carica che domenica affrontano in trasferta un Real Collasso che non sembra avere la minima intenzione di perdere il passo con le grandi.

I Mori riescono a strappare 3 punti dalle grinfie dei sempre più barcollanti giocatori dell'Acciaio e, assieme a i Mammuttones, staccano dal fondo della classifica portandosi a sole 5 lunghezze dalla testa della classifica. Che sia il momento di confermarsi seriamente già lo si sapeva, ma la "continuità" non sembra essere tra le doti della squadra sarda. Chissà che questa domenica, contro i compatrioti Mammut, possa essere l'occasione giusta.

Il derby (...o ex-derby, che dir si voglia) a questo giro se lo prendono i Mammut di Ciccio Graziani, che grazie ad una grande prova da parte della difesa e del centrocampo, strappano i 3 punti in casa dello United di Bear che dimostra una volta di più di avere SERI problemi in fase realizzativa. Chissà che qualcosa non cambi, anche se domenica con i Nick's ci sarà l'esame più duro che si potesse avere.

lunedì 8 ottobre 2012

Colpaccio all'Onirico!

Il bomber di Canà

La copertina di oggi è INDISCUTIBILMENTE dedicata alla straripante vittoria per 3-0 dei Nick's ai danni della capolista Frisonia che così perde leggermente vantaggio sulle dirette inseguitrici.
Un Klose in formissima e un Pandev non da meno, stendono una squadra-top praticamente irriconoscibile che non riesce nemmeno a segnare una rete in questo trasferta tanto dolorosa.
A inizio anno erano partiti proprio così i Nick's per poi avere un leggero calo di performance che però gli è costato praticamente 6 punti buoni. Dopo questa vittoria però, non ci sono dubbi, si eleggono primi pretendenti al titolo dei campioni in carica (...che rimangono comunque la squadra da battere.)


Un'altra goleada l'abbiamo vista invece in casa del Solenegro, dove la squadra di casa trucida per 4-0 i poveri Mori che sembrano aver perso il passo con le "grandi". Qualche scelta di titolari e non potrebbe aver compromesso il risultato, anche se pare chiaro che oggi non ci sarebbe stata storia ugualmente. Hernanes, Hamsik, Calaiò, Jovetic... Questo l'elenco dei bomber del giorno. Direi che con un reparto d'attacco così prepotente ci sia solo da meravigliarsi che questa squadra si trovi a -4 punti dalla vetta.

I Mammuttones guadagnano un buon punto grazie ad un 1-1 contro il Real. I ragazzi di Ciccio Graziani sembra che non riescano ancora a far girare gli ingranaggi di squadra. Probabilmente, a meno di qualche cambiamento di rotta, a Gennaio saranno necessari vari aggiustamenti. Il Real invece continua la sua marcia senza macchia e senza gloria in un campionato per loro inedito ma che sembra potergli dare qualche soddisfazione.

Lo United in trasferta con l'Acciaio, in dieci, non riesce ad imporsi per un INEZIA. Nonostante Marchisio e Di Michele ce l'abbiano messa tutta, la minoranza numerica ha influito e non poco sul risultato finale. Se vi fosse stato anche un barilotto di pece messo li a centrocampo il risultato sarebbe stato diverso. La barra sorride e ringrazia per il punto regalato.



Ora ci saranno un paio di settimane per rifiatare. Ma al rientro, non mancate! Campionato e Coppa si riproporrano alla giornata di Premier!

lunedì 1 ottobre 2012

...FUGA?

Gilardino dopo la doppietta odierna





INARRESTABILE

...Forse è questa l'unica parola per descrivere un Frisonia che, di anno in anno, sembra sempre riuscire a riconfermarsi con un'inspiegabile naturalezza nonostante le continue modifiche alla rosa.
Quest'anno sembra aver trovato il proprio trascinatore in quel Gilardino che l'anno scorso fece penare e non poco l'allenatore del Matto United che continuò però a dargli fiducia ricevendo solo risultati al quanto scadenti.
Ma a parte il bomber "sviolinatore" l'Atletico può contare sicuramente su un organico generale di altissimo livello e grande vena realizzativa. Milito, Quagliarella, Cerci, Diamanti... Per non parlare di un certo portiere di nome Buffon.

Tutto questo per presentare in poche parole il 3-2 rifilato a dei Mori mai realmente arresi che per un soffio non riescono a pareggiare il conto. Risultato questo che permette però a i campioni in carica di raggiungere la doppia cifra nel tabella dei punti per primi, e di confermarsi leader della classifica momentanea della Premier.
Domenica si dovranno presentare all'Onirico davanti a dei Nick's che sembrano aver già perso la brillantezza delle prime due uscite stagionali.

Proprio parlando dell'S.P.Q.N., andiamo a parlare della seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Canà che però coincide di conseguenza con un altro evento... La prima vittoria in campionato per i Mammuttones che, FINALMENTE, guadagnano i primi punti in saccoccia. I Mammut se la riescono a cavare con uno striminzito 0-1, ma questo risultato basta e avanza per la situazione tragica in cui versano i sardi. In più, domenica dovranno ospitare la "sorpresa" del Real Collasso che in questo momento si trova sul secondo gradino più alto del podio.

Real che si guadagna il secondo posto vincendo 3-1 (trascinata da un Miccoli DEVASTANTE) contro un Acciaio che ancora fatica a far girare i propri ingranaggi. Ma per loro domenica c'è il Matto United, quindi si spera (per loro) che qualcosa cambi, e anche alla svelta.

Ma proprio il Matto United questa settimana compie un grandissimo gesto di carattere. Dopo la sconfitta subita per 3-1 contro i Mori, i ragazzi di Bear ridanno lo stesso gap a un Solenegro che, come i Nick's, sembra aver perso smalto e brio. E proprio loro incontreranno i Mori che solo qualche giorno prima avevano asfaltato i loro stessi carnefici.



Grandi emozioni in questa Premier Shit!!!