CLASSIFICA DETTAGLIATA

SQUADREPTGVNPG.F.G.S.
ATL. FRISONIA scudetto 61 35 18 7 10 59 46
I 4 MORI 58 35 17 7 11 58 41
A.C. ACCIAIO 53 35 15 8 12 42 40
MATTO UTD 49 35 13 10 12 34 35
MAMMUTTONES 45 35 13 6 16 36 50
REAL COLLASSO 42 35 10 12 13 40 42
S.P.Q.N. 42 35 11 9 15 34 39
SOLENEGRO 37 35 10 7 18 31 41

mercoledì 28 novembre 2012

FORZA 4

Marek Hamsik, uno dei migliori in campo per il Solenegro
Grande giornata di Premier. Non ci siamo fatti mancare niente nemmeno a questo giro. Grandi "colpi di scena" con big battute da squadre in zona retrocessione, il tipico CULO del Frisonia, e partite a colpi di gol.

Ma andiamo con ordine.

Al Friazor si consuma l'ennesima "fortunata serie di eventi" per un Frisonia che riesce a incontrare l'unica squadra su 7 a non riuscire a schierare tutti gli 11 titolari, e che di conseguenza porta a casa 3 punti semplici e puramente regalati. Con questa vittoria, inoltre, stacca dai Mori a +4.

Proprio parlando dei Mori, si parla di un redivivo Solenegro che dimostra per l'ennesima volta di essere una squadra PIU' che competitiva vincendo 0-1 in campionato e ben 0-3 in coppa. Hamsik, Hernanes e Ilicic si sono svegliati tutto d'un tratto e tutti assieme senza lasciare scampo a dei Mori privati del proprio bomber Cavani.

Finisce invece all'insegna del gol il 2-2 tra Real e Mammut che guadagnano, il primo, l'ultimo posto in classifica, e il secondo il 3°. Ma occhio proprio per i ragazzi di Ciccio Graziani, perché Domenica alla Mamujada va di scena il derby exAM... Che, scusandoci il gioco di parole, fungerà proprio da esame. Nel caso che lo United dovesse vincere, si parlarebbe di aggancio.

E si parla di aggancio perché lo United al Matto Stadium vince 1-0 con l'Acciaio e riesce a rifarsi dello sfortunatissimo 0-0 dell'andata... 0-0 che ora significherebbe avere 2 punti in più che farebbero comodo ad una classifica che parla di ben 5 punti in meno rispetto all'anno scorso. Chissà che la fortuna non ricominci a girare ora che il team può contare anche sul rientro della seconda punta titolare Robinho.

martedì 20 novembre 2012

La classifica si accorcia...

Alberto Aquilani sotto sotto il settore ospiti

...sì! Anche se di poco, la classifica della Premier Shit si accorcia. Tuttò ciò è sicuramente dovuto al pareggio per 2-2 nello sontro diretto al vertice tra Mori e Frisonia che hanno regalato un grande match pieno di gol ed emozioni sino agl'ultimi istanti della giornata.

Ma una buona parte del merito di questo accorciamento di classifica va al n°10 dello United, Alberto Aquilani. Assoluto migliore in campo, non solo per lo United, ma per tutta la Premier in questo turno. Finalmente qualcuno che sembra ver capito che bisogna darsi una svegliata al Matto Stadium.

Crolla invece l'S.P.Q.N. per 1-0 in casa di un Mammuttones che sembrano aver trovato un buon ritmo in questa stagione. Che sia il segnale della rinascita?

Pareggiano invece Acciaio e Collasso con il risultato di 0-0. Complice indiscussa la mancanza dell'11° in campo per i ragazzi della barra. Purtroppo però, non è la prima volta che durante la Premier una squadra si ritrova in 10, e molto probabilmente non sarà nemmeno l'ultima.

lunedì 12 novembre 2012

BALLO A DUE.


Nella 10° giornata di Premier assistiamo a tantissimi gol e a partite veramente entusiasmanti. Alcune perse o vinte per scelte azzardate e discutibili. Ma andiamo subito alle sintesi...


Fabio Quagliarella, indiscutibilmente l'uomo della giornata

Al Friazor, i tifosi di casa si godono una giornata piovosa. Sia a livello atmosferico che a livello realizzativo. Se da una parte ci pensa Zeus a scatenare tuoni, fulmini e scrosci d'acqua, sul manto verde dell'Atletico ci pensa Fabio Quagliarella che con una tripletta stellare porta in saccoccia i 3 punti che servivano ai leader della classifica per arrivare a quota 20. I Mammuttones purtroppo mai pericolosi, si sono visti sotterrare di gol giocando anche con l'handicap dell'uomo in meno. Un brutto momento per i ragazzi di Ciccio Graziani. Ora come ora nell'ambiente gira voce che si parli addirittura di un ritiro forzato sull'isola di Malta dove il presidente Stanghi racconta di aver raccolto i primi pezzi della sua immensa fortuna monetaria. Si starà a vedere se anche a i suoi ragazzi basterà un po' di mare e di sole.


Fredy Guarin, uno dei tanti bomber dei Mori

Al Matto Stadium va in onda l'ennesimo strafalcione per i ragazzi di Bear che fungono da zerbino per dei Mori che invece sembramo passeggiare in campo. Guarìn, Palacio ed il solito Cavani segnano 3 gol che affondano anche le flebili speranze nate da quell'iniziale 1-0 da parte di Alberto Aquilani (l'unico oggi degno di nota nella comitiva tosco-lombarda). E se una sconfitta per 3-1 in casa non dovesse bastare, ci pensa De Rossi a dare il colpo di grazia ad un match che già era messo male di suo. Pugno in faccia ad un difensore avversario in fase di attacco e rosso diretto. Speriamo che la dirigenza prenda le decisioni giuste a scapito di questo ragazzo a cui sono state date tante e tante possibilità mai ricambiate però.


La disperazione di Osvaldo, oggi a secco

Perdono invece un'occasione importante sia i Nick's che l'Acciaio che si fermano a vicenda su di un 2-2 che non felice nessuno se non le due prime della classe che ora si trovano con un leggero ma sacrosanto margine di vantaggio. Klose e Asamoah rispondono a Vidal e Giovinco. Una partita alla pari, poco altro da dire in fondo.


Marek Hamsik, di nuovo in rete


Ma eccoci alla VERA notizia di oggi! Il Solenegro torna a splendere quando meno te lo aspetti. Batte e riagguanta in classifica a 10 punti un Real Collasso che da qualche turno a questa parte pare irriconoscibile. Se fino al mese scorso cominciava a proporsi come protagonista certo di questo campionato, ora si vede a dover stare attento addirittura al MATTO UNITED (...il che è grave). Ma è giusto anche dare i suoi meriti ad una squadra che finalmente ritrova la vittoria ed il sorriso ora che si trova a -10 dalla vetta ma a soli 3 punti da i Mammut. Che sia una nuova alba per il Solenegro?




martedì 6 novembre 2012

Dov'è lo United?

Bear sulla graticola?
In questo turno di Premier si sono visti ben 17 gol. NESSUNO DI QUESTI è stato segnato da un giocatore dello United di Grylls, che però ne prende 3 da un Frisonia devastante e che dimostra una volta di più di avere un collettivo competitivo e pronto a riguadagnarsi per la terza volta consecutiva il titolo di campione.

Anche se forse, a dirla tutta, l'unica squadra che fino ad ora non si è dimostrata all'altezza della competizione è proprio il Matto United. Solo 7 i gol fatti in queste 9 giornate. Il peggior attacco.
7 gol contro i 17 dei Mori, i 16 del Frisonia o i 12 del Collasso. Ci si accorge subito che qualcosa non va.

Con una sola vittoria, 5 pareggi e 3 sconfitte, è chiaro che il team tosco-lombardo si sta proponendo come squadra materasso della stagione. A quest'ora l'anno scorso aveva ben 6 punti in più e sicuramente la tifoseria, la dirigenza e la squadra era molto più sorridente.
C'è anche da notare che l'allenatore che a questo stesso punto di stagione aveva già 6 punti in più si chiamava Sampei, e a Gennaio venne ESONERATO. Questa cosa dovrebbe far pensare l'inglese di casa United.



Per il resto, e intendiamo quindi oltre allo 0-3 del Frisonia con questo United disarmato e disarmante, assistiamo anche alla bellissima vittoria dei Mammut di Ciccio Graziani contro l'Acciaio che si fa anche recuperare in classifica proprio da i sardi. I Mori poi ASFALTANO i poveri ospiti di un Collasso che aveva anche giocato una partita più che buona, ma quando esplodono El Sharaawy, Cavani e Palacio tutti assieme c'è veramente poco da fare. 4-2 e a casa. Per finire i Nick's battono per un soffio il povero Solenegro che sembra non riuscire a trovare il sorriso in campionato.



I risultati in coppa invece vedono i Mori che distruggono l'Acciaio e il Solenegro che batte per 0-1 lo United nel gruppo A, e Mammut e Frisonia che vincono rispettivamente contro S.P.Q.N. e Collasso.

venerdì 2 novembre 2012

ALL'ARREMBAGGIO!!!


Ecco i 2 nomi che hanno sicuramente spiccato in questo turno di Premier. Riccardo Montolivo per l'A.C. Acciaio ed Erik Lamela per I4Mori.

Il primo si prende la briga di trascinare i propri compagni in una fantastica ed importantissima vittoria sul campo del Friazor ai danni dei rivali di sempre del Frisonia che sono costretti ad inchinarsi per 2-3 di fronte all'esplosiva dimostrazione di carattere dei giocatori della barra. Assieme a Montolivo, si fanno sicuramente notare Pasqual e Agazzi, entrambi protagonisti di una grandissima prova.

Lamela invece conduce i Mori in una vittoria straordinaria per 0-2 nei confronti di un S.P.Q.N. irriconoscibile. I ragazzi di Sardegna si fanno valere eccome in questo campionato e sembra che dopo questa performance non ci possano più essere dubbi sulla loro nomina a "pretendenti al titolo".

Sugl'altri campi assistiamo a due pareggi:
• 1-1 tra Real e United; partita che ha visto mettersi in primo piano sicuramente Antonio Mirante. Il portiere dei tosco-lombardi para un rigore a Totti e concede questo punticino che sembra piccolo ma può essere di grande aiuto in questa situazione tragica.
• 1-0 tra Mammut e Solenegro; I Mammut rischiano di trovarsi a giocare in 10. 3 punti guadagnati con gran fortuna contro un Solenegro a cui bastava VERAMENTE poco.


Dopo questa giornata la classifica si accorcia di un punto tra prima ed ultimE della classe. Ma sopratutto, ben tre comitive si ritrovano a condividere il 2° posto in classifica. Nick's, Mori e Acciaio sono tutte e tre lì, ad un solo misero punto da un Frisonia che sembra aver perso la rotta e che domenica incontrerà gli affamati dello United. È molto probabile che questa domenica, al Matto Stadium guadagneranno qualche tifoso e simpatizzante in più. Alla fine, gufare non è vietato dalla legge.