CLASSIFICA DETTAGLIATA

SQUADREPTGVNPG.F.G.S.
ATL. FRISONIA scudetto 61 35 18 7 10 59 46
I 4 MORI 58 35 17 7 11 58 41
A.C. ACCIAIO 53 35 15 8 12 42 40
MATTO UTD 49 35 13 10 12 34 35
MAMMUTTONES 45 35 13 6 16 36 50
REAL COLLASSO 42 35 10 12 13 40 42
S.P.Q.N. 42 35 11 9 15 34 39
SOLENEGRO 37 35 10 7 18 31 41

lunedì 12 novembre 2012

BALLO A DUE.


Nella 10° giornata di Premier assistiamo a tantissimi gol e a partite veramente entusiasmanti. Alcune perse o vinte per scelte azzardate e discutibili. Ma andiamo subito alle sintesi...


Fabio Quagliarella, indiscutibilmente l'uomo della giornata

Al Friazor, i tifosi di casa si godono una giornata piovosa. Sia a livello atmosferico che a livello realizzativo. Se da una parte ci pensa Zeus a scatenare tuoni, fulmini e scrosci d'acqua, sul manto verde dell'Atletico ci pensa Fabio Quagliarella che con una tripletta stellare porta in saccoccia i 3 punti che servivano ai leader della classifica per arrivare a quota 20. I Mammuttones purtroppo mai pericolosi, si sono visti sotterrare di gol giocando anche con l'handicap dell'uomo in meno. Un brutto momento per i ragazzi di Ciccio Graziani. Ora come ora nell'ambiente gira voce che si parli addirittura di un ritiro forzato sull'isola di Malta dove il presidente Stanghi racconta di aver raccolto i primi pezzi della sua immensa fortuna monetaria. Si starà a vedere se anche a i suoi ragazzi basterà un po' di mare e di sole.


Fredy Guarin, uno dei tanti bomber dei Mori

Al Matto Stadium va in onda l'ennesimo strafalcione per i ragazzi di Bear che fungono da zerbino per dei Mori che invece sembramo passeggiare in campo. Guarìn, Palacio ed il solito Cavani segnano 3 gol che affondano anche le flebili speranze nate da quell'iniziale 1-0 da parte di Alberto Aquilani (l'unico oggi degno di nota nella comitiva tosco-lombarda). E se una sconfitta per 3-1 in casa non dovesse bastare, ci pensa De Rossi a dare il colpo di grazia ad un match che già era messo male di suo. Pugno in faccia ad un difensore avversario in fase di attacco e rosso diretto. Speriamo che la dirigenza prenda le decisioni giuste a scapito di questo ragazzo a cui sono state date tante e tante possibilità mai ricambiate però.


La disperazione di Osvaldo, oggi a secco

Perdono invece un'occasione importante sia i Nick's che l'Acciaio che si fermano a vicenda su di un 2-2 che non felice nessuno se non le due prime della classe che ora si trovano con un leggero ma sacrosanto margine di vantaggio. Klose e Asamoah rispondono a Vidal e Giovinco. Una partita alla pari, poco altro da dire in fondo.


Marek Hamsik, di nuovo in rete


Ma eccoci alla VERA notizia di oggi! Il Solenegro torna a splendere quando meno te lo aspetti. Batte e riagguanta in classifica a 10 punti un Real Collasso che da qualche turno a questa parte pare irriconoscibile. Se fino al mese scorso cominciava a proporsi come protagonista certo di questo campionato, ora si vede a dover stare attento addirittura al MATTO UNITED (...il che è grave). Ma è giusto anche dare i suoi meriti ad una squadra che finalmente ritrova la vittoria ed il sorriso ora che si trova a -10 dalla vetta ma a soli 3 punti da i Mammut. Che sia una nuova alba per il Solenegro?




Nessun commento:

Posta un commento