CLASSIFICA DETTAGLIATA

SQUADREPTGVNPG.F.G.S.
ATL. FRISONIA scudetto 61 35 18 7 10 59 46
I 4 MORI 58 35 17 7 11 58 41
A.C. ACCIAIO 53 35 15 8 12 42 40
MATTO UTD 49 35 13 10 12 34 35
MAMMUTTONES 45 35 13 6 16 36 50
REAL COLLASSO 42 35 10 12 13 40 42
S.P.Q.N. 42 35 11 9 15 34 39
SOLENEGRO 37 35 10 7 18 31 41

lunedì 28 gennaio 2013

Frisonia-Mori, la sfida continua

La ventesima giornata di campionato offre solo certezze, vincono Frisonia, Mori e Mammutt, solo un pareggio per SPQN.

Continua spedita la marcia della coppia in vetta. Nel testacoda Frisonia-Solenegro, i campioni in carica s'impongono per 3 reti a 1, in un match tutto sommato equilibrato. Grande prova di tutti gli uomini del Friazor che conquistano meritatamente i 3 punti nonostante gli squilli "negri" di un ispirato Hamsik e del palermitano Ilicic.

I Mori superano senza difficoltà l'Acciaio, grazie alla solita continuità del Matador e del ritrovato El Shaarawy che finalmente torna al gol. Carbonio, dal canto suo, paga la pessima prova dell'estremo difensore Neto che rende vana la buona prestazione del resto della retroguardia. Mori sempre a meno 1 dal Frisonia in un testa a testa sempre emozionante.

I Mammutt conquistano 3 punti pesanti contro i rivali di sempre del Matto Utd, ora a meno 6 dai cugini. Le due formazioni offrono poco spettacolo, in uno dei peggiori derby di sempre, complice anche l'infelice espulsione di Aquilani che lascia i suoi in dieci. Se da un lato brillano Mirante e Bonucci con prove da leoni, dall'altro, è l'acuto del colombiano Muriel a decidere la sfida.

Arriviamo all'unico pareggio di giornata, quello tra S.P.Q.N. e Real Collasso. Scialbo 0-0 e fischi dagli spalti. All'undici di Canà non basta la rete di Osvaldo per fare bottino pieno. Nelle fila del Collasso è il solo Totti ad alzare la voce. S.P.Q.N. vede allontanarsi il terzo posto mentre collasso aggancia Acciaio a quota 22.

martedì 15 gennaio 2013

Frisonia in vetta, super Mammut e successo United

Dopo due giornate in testa in compagnia dei Quattro Mori l'Atletico Frisonia si è scrollato di dosso la formazione sarda riprendendosi con decisione quella prima posizione solitaria tanto cara, nella quale da due anni è abituato a giacere. Secco 4-2 dei campioni in carica che sfruttano il ritorno al gol dopo sei giornate di Alberto Gilardino e mettono in tasca le certezze di Antonio Di Natale, decisivo sempre e comunque, dal dischetto e non. Se il centrocampo era il reparto che meno rassicurava il tecnico campione d'Italia, sono invece arrivate certezze con gli acuti di Alessio Cerci e soprattutto dello svizzero Gokhan Inler, per la seconda volta in gol dalla distanza. Il Frisonia torna ad aprire le ali, e salgono a due i successi consecutivi dopo la debacle col Matto United.

Proprio la squadra tosco-lombarda è protagonista di un altro dei tre successi di giornata. Si tratta di un 1-0 un po' più sofferto, ma comunque validissimo per riconfermarsi mina vagante per il terzo posto con SPQN e Mammuttones. L'ottima prestazione difensiva e la rete di Christian Maggio portano i tre punti alle Panchine, con il Sole Negro che deve oscurarsi ancora proprio dopo il ritorno al successo della scorsa giornata sul Real Collasso. Il dato più significativo per lo United è il ritorno al successo dopo il 2-0 dei Mori, settimo risultato utile negli ultimi otto incontri (cinque vittorie, due pareggi e una sconfitta) e sintomo di spiccata salute.

Chi vince e lo fa con prorompente carica sono i Mammuttones, col il proprio 3-0 sui diretti rivali dell'SPQN agganciati dunque a quota 25 punti in terza posizione. Una difesa da urlo e da punti al modificatore è la base su cui poggiano un centrocampo che va in gol con la perla di Andrea Pirlo su punizione e con Gomez. Completano l'opera gli avanti come Muriel, che stende la Fiorentina, e Insigne, che invece strapazza il Palermo, con il solo Mattia Destro che non risponde presente nonostante le occasioni non gli manchino. Per l'altra squadra isolana si tratta di un buon momento e del terzo risultato utile degli ultimi quattro incontri (due vittorie, un pareggio e la sconfitta nel derby coi Mori), mentre per i Nick's si tratta di uno scivolone che non si ripeteva dalla tredicesima giornata: prima sconfitta dopo quattro risultati utili (due pareggi con United e Mori e i successi su Sole negro e Acciaio). 

Si chiude con lo 0-0 onesto ed equilibrato fra Real Collasso e Acciaio. Le due squadre si equivalgono in un match che le vedeva reduci da due cammini similari, infatti avevano entrambe perso i due precedenti incontri: il Real con Sole Negro e Quattro Mori e l'Acciaio con Mammuttones e Frisonia. Le prestazioni di Abbiati e Bianchi da un lato, Cassano e Montolivo dall'altra, non bastano. Si chiude a reti inviolate e con quel punto di distacco in classifica.

SirMayer