![]() |
| Erik Lamela dopo aver siglato la seconda rete dei Mori |
Tanto merito alla società per aver mantenuto la fiducia su chi di dovere e per gli acquisti comunque azzeccati. Ben 3 infatti i nuovi arrivti già schierati questa domenica in campo.
Grandissima prestazione di un collettivo che giorno dopo giorno dimostra di poter dire la sua senza riserve in questo campionato che sembra avere solo loro e i campioni in carica del Frisonia come protagonisti.
Anche se, dal sottosuolo, qualcosa sembra muoversi.
Infatti, è proprio dai piani bassi che arriva il passo decisivo per questo aggancio dei Mori. L'Acciaio ed il suo nuovo pupillo Balotelli rifilano un ottimo 2-3 in casa del nemico al Friazor e, non solo concedono la condivisione della prima posizione ai sardi, ma si guadagnano anche un salto di posizione ai danni dei Nick's che ultimamente affrontano un periodo un po' difficile. Voci di corridoio parlarebbero addirittura di un cambio di panchina INASPETTATO. Il nome che gira è quello del papa uscente Ratzinger. Ma ancora niente è ufficiale.
Sempre alla solita altezza di classifica invece vediamo che lo United sembra aver trovato una buona continuità di risultati. Infatti, in casa del Real, riesce a vincere in scioltezza grazie alle ottime prestazione (...sembra inverosimile, lo sappiamo) del suo reparto di attacco. I ragazzi di Bear riescono così a guadagnarsi la 4° posizione ad una sola lunghezza dai Mammut di Mazzone. Il Real invece sembra non riuscire ad ergersi dal tunnel in cui sembra caduto da qualche mese. Solo 2 punti tra loro e l'ultima della classe.
Ma proprio il Solenegro può finalmente gioire per la sconfitta rifilata in extremis ai Mammuttones. Uno 0-1 rapido ed indolore che lascia diverse perplessità per i tifosi di casa ma che da solo gioia ad un Solenegro che aveva SERIAMENTE bisogno di una vittoria per riprendersi da questo campionato ingrato e sino ad oggi completamente da dimenticare.

Nessun commento:
Posta un commento