CLASSIFICA DETTAGLIATA

SQUADREPTGVNPG.F.G.S.
ATL. FRISONIA scudetto 61 35 18 7 10 59 46
I 4 MORI 58 35 17 7 11 58 41
A.C. ACCIAIO 53 35 15 8 12 42 40
MATTO UTD 49 35 13 10 12 34 35
MAMMUTTONES 45 35 13 6 16 36 50
REAL COLLASSO 42 35 10 12 13 40 42
S.P.Q.N. 42 35 11 9 15 34 39
SOLENEGRO 37 35 10 7 18 31 41

martedì 9 aprile 2013

LA SUPER-NOVANEGRA!

 Che dire... Quando meno te lo aspetti ecco che ultima e penultima della classifica battono, una per 1-0 la seconda della classe, e l'altra con ben 3 reti di scarto la quarta. Un colpo incredibile... Che lascia intendere diverse cose. Soprattutto l'ottimo stato di forma del Solenegro che, molto probabilmente, avrebbe potuto mirare a ben altre altezze di classifica visti i valori presenti in squadra (...anche con il furto di Balotelli attuato). Ma, purtroppo, anche lo stato comatoso nel quale versano sia Mori e Mammut. Se si fosse giocato in questo turno il ritorno di TrollCup, probabilmente starebbero piangendo il doppio i loro tifosi...

Ma basta con gli indugi e andiamo con le sintesi!

Totò Di Natale deluso dal pareggio
Allo stadio della Barra va in atto un match pieno di gol e di colpi di scena. Alla fine la spunta la sportività e il bel gioco. Un 2-2 finale che continua la frenata alla cavalcata trionfale del Frisonia (...coadiuvata anche da gli inseguitori Mori che ormai sembrano dati per dispersi) e che però fa mantenere terzo gradino del podio all'Acciaio che ora si trova a più uno dallo United. Di Natale e Montolivo i migliori in campo. Qualche rimpianto magari per la Barra che, avesse creduto più in Pereira, forse avrebbe servito l'ottava sconfitta stagionale all'Atletico che galleggia ancora a +6 dalla prima delle inseguitrici.



Vucinic acclamato dallo Stadium
 Al Matto Stadium va in onda il "capolavoro di Vucinic". Così almeno è stato ribatezzato l'uno-due che il montenegrino rifila ad un Real che però ci ha creduto fino in fondo, al tal punto da accaparrarsi un insperatissimo 2-2 che interrompe la striscia di vittorie dei ragazzi di Bear. In 5 scontri stagionali è il 3° pareggio tra queste due comitive, quindi c'è poco di cui meravigliarsi. Resta qualche rimpianto dalla parte dello United che si sarebbe potuto gudagnare il terzo posto in classifica con facilità vincendo questo match. C'è da dire però che gli mancava veramente pochissimo al raggiungimento dell'obbiettivo.


Il bomber di giornata, German Denis
Ma eccoci al MATCH DELLA SETTIMANA. Un 3-0 eclatante e che non lascia alcun dubbio... E pensare che i gol potevano anche essere 4 o 5 a favore del Solenegro. Una squadra che oggi è stata dilagante e devastante. Attore protagonista della settimana "El Tanke" Denis, che con la sua tripletta chiude il discorso contro dei Mammut che da qualche settimana sembrano aver perso la bussola e tutto il resto del navigatore. Una squadra alla deriva tra le onde di questa Premier. Da terza a quinta a 3 lunghezze dalla quarta. Chissà che non decidano di riprendersi in tempo per salvare la faccia con la qualificazione alla finale di TrollCup.


Pandev dopo aver zittito la Nuraghe
Altro match che ha lasciato tutti i bookmakers di sasso è stato quello della Nuraghe Arena, dove la squadra di casa si è vista battere per 0-1 e ha visto l'ennesima giornata no del suo bomber di fiducia. La tifoseria è al quanto scocciata da questa latitanza di risultati concreti. Se il team avesse dato la metà di quel che aveva dato nell'altra parte di stagione, ora sarebbero sicuramente primi visti gli scarsi risultati del Frisonia. Ma chi lo sa... Magari la concentrazione è volutamente trattenuta al prossimo turno nel quale si dovrà giocare il ritorno di coppa con lo United. Non lo si può sapere. Comunque sia, di sicuro, da fare i complimenti anche ai Nick's per la prestazione.

















Nessun commento:

Posta un commento