CLASSIFICA DETTAGLIATA

SQUADREPTGVNPG.F.G.S.
ATL. FRISONIA scudetto 61 35 18 7 10 59 46
I 4 MORI 58 35 17 7 11 58 41
A.C. ACCIAIO 53 35 15 8 12 42 40
MATTO UTD 49 35 13 10 12 34 35
MAMMUTTONES 45 35 13 6 16 36 50
REAL COLLASSO 42 35 10 12 13 40 42
S.P.Q.N. 42 35 11 9 15 34 39
SOLENEGRO 37 35 10 7 18 31 41

martedì 30 aprile 2013

LA GRAN FINAL!



L'anno scorso la finale di coppa venne giocata tra le comitive del Frisonia e dell'Acciaio, le stesse che poi arrivarono rispettivamente 1° e 2° nella Ligaucho passata, ponendo una specie di egemonia in quanto a premi e gloria lungo tutto il corso della stagione e lasciando solo le briciole rimanenti al 3° classificato Matto United.

Quest'anno invece tocca proprio ai tosco-lombardi giocarsi questa finale contro i cugini Mammuttones dopo che, entrambe le comitive, hanno fatto fuori (...chi nei gironi e chi nelle eliminatorie) le squadre più blasonate e forti di questa Premier... Acciaio, Mori e Frisonia, una dietro l'altra hanno dovuto piegarsi di fronte alla voglia di questi due team di farsi valere e di poter entrare nell'albo d'oro del Fanta.

La partita, che si giocherà sul neutrale campo dei campioni uscenti dell'Acciaio, avrà tanti protagonisti. Ma due in particolare non le mandano a dire. Bonaventura e Gomez sono i loro nomi. Due giocatori che hanno dato moltissimo alle rispettive squadre e che sembrano non voler lasciare la gloria all'avversario con troppa facilità.

<<...Non poteva esserci finale migliore in quanto a spettacolo e goliardìa a parer mio. I Mammut sono un'ottima squadra e in più c'è il brivido del derby nell'aria. Sinceramente avrei preferito scontrarmi contro il Frisonia, ma semplicemente per togliermi una soddisfazione maggiore vincendo contro i "CAMPIONI TOTALI". Ma questa finale è veramente tanta roba e spero di poter dare il mio contributo all'incontro nel migliore dei modi. L'ambiente è carico e il mister ci sta facendo preparare questo match da più di due settimane. Penso che riusciremo a dare il meglio senza ombra di dubbio. Se potessi decidere di togliere un giocatore ai Mammut non saprei chi scegliere. Hanno un'ottima rosa. Pazzini, Muriel, Rodriguez, Pirlo, Insigne, Pjanic e soprattutto il Papu Gomez. Dobbiamo riuscire a dare il 1'000% in questo match per portare a casa risultato, coppa e gloria.>>

<<...Con lo United abbiamo un conto aperto dall'ultimo derby. I miei 2 gol non bastarono a fermare questa squadra che dall'asta di riparazione ha dimostrato una forma invidiabile ed una voglia di ribalta non da poco. Aver fatto 28 punti su 33 non è da tutti. Noi non siamo nel migliore dei nostri periodi, ma non abbiamo la minima intenzione di toppare in questa occasione. I nostri tifosi chiedono a gran voce una ripresa e soprattutto la coppa, e noi non vogliamo deludere le loro aspettative. Se lo United può cmq puntare ancora ad un posto sul podio della Premier a parte la finale, noi abbiamo probabilmente solo questo come obbiettivo, e non vogliamo mancarlo per nulla al mondo. Se dovessi togliere qualcuno allo United? Forse andrei sul centrocampo dove con Marchisio, Aquilani, Maggio e Bonaventura sa come far paura alle difese avversarie. Ma so per certo che non cambierei nemmeno uno dei miei giocatori con uno dei loro. FORZA MAMMUT!>>

Non si passa al Friazor!

El Shaarawy, rammaricato ed ancora a secco di reti nell'ultimo periodo
Nonostante l'impegno e i 3 gol rifilati alla capolista, i Mori riescono a malapena a portare via 1 misero punto che non li aiuta in niente (...certo, come si suol dire, meglio che una pedata nel culo...). La distanza dalla rivale rimane uguale, 6 punti, e il gruppo dei due inseguitori (...Acciaio e United, entrambi vincenti) si è ormai avvicinato in maniera eclatante. Senza voler intendere alcun tipo di gufata, potrebbe accadere l'inverosimile e nella peggiori delle ipotesi i Mori potrebbero scendero al 3° o 4° posto.
Dall'altro lato della barricata, il Frisonia si salva in extremis con un gol da chi meno te lo aspetti. Nicola Legrottaglie colpisce dopo essere stato oggetto di scherno da parte di tutte le tifoserie nel corso della settimana appena trascorsa, e zittisce così tutti coloro che lo sottovalutavano in quel modo. Con questo pareggio la capolista non si può dire ancora "campione" a tutti gli effetti, ma sarebbe il colmo se non dovesse centrare l'obbiettivo dello scudetto arrivati a questo punto.


Mario Balotelli, leader dell'Acciaio
Claudio Marchisio, capitano dello United
Sotto invece, come già anticipato tra parentesi, sia Acciaio che United vincono trascinati da Balotelli e Marchisio e si portano a -3 e -4 dal secondo posto occupato per il momento dai Mori. I primi riescono a sfilare una vittoria per 1-2 ad un Real prolifico di tanti assist e idee ma scarno in quanto a realizzazioni, i secondi invece zittiscono il piccolo gruppo di supporter del Solenegro arrivati al Matto Stadium per la partita dei propri idoli con un secco 2-0. Continua quindi la lotta tra queste due comitive che ci stanno credendo fino all'ultimo per accaparrarsi il posto mancante sul podio. Questa settimana c'è lo scontro diretto e molto probabilmente (...a meno di un pareggio) potrebbe ergersi la probabile 3° forza del campionato.


Per lo United potrebbe essere un po' più difficile in quanto si gioca anche la finale di TrollCup contro i Mammut che però, anche questa settimana, perdono. Questa volta all'Onirico, dove dei Nick's (...privi tra le altre cose di un Osvaldo devastante) riescono a difendere le mura amiche vincendo per 2-1 contro dei Mammut che ormai devono salutare i sogni di gloria in campionato e che, molto probabilmente, daranno anima e tutto il resto pur di accaparrarsi la finale di coppa contro gli odiati cugini tosco-lombardi.

sabato 27 aprile 2013

IL MATCH DEI MATCH...

Totò Di Natale




Stephan El Shaarawy
Eh sì, molto probabilmente siamo giunti allo scontro finale... O almeno, metà dei tifosi che affolleranno il Friazor questa domenica si augurano che lo sia.

Atletico Frisonia e Mori si sfidano faccia a faccia per l'ultima volta quest'anno... I primi, hanno l'opportunità di chiudere la questione scudetto portando a casa la vittoria... I secondi, vincendo potrebbero portarsi ad una distanza di -3 molto insidiosa per i loro avversari... Ma è anche vero che pure il pareggio andrebbe bene per i padroni di casa, in quanto manterebbero questo +6 a sole tre giornate dalla fine. Il che darebbe un sostanzioso vantaggio visti i soli 9 punti diponibili.

Il Frisonia molto probabilmente sfoggerà il suo più che collaudato 4-3-3 e potrà contare su tutti i suoi uomini illustri, da Buffon a Di Natale, passando per Diamanti, Cerci e Gilardino. L'unico assente, per ovvi motivi, è l'infortunato Milito.

I Mori invece non potranno contare né sull'apporto del matador Cavani né su quello di Palacio e si vedranno "costretti" ad affidare le sorti dei loro gol a El Shaarawy e Sau. Potrebbe e dovrebbe esserci spazio anche per Borriello, ma ancora Seedorf non ha sciolto quest'ultimo dubbio.

Resta il fatto che, viste le assenze pesanti tra le file degli ospiti, i bookmakers li fanno partire con un pieno sfavore del pronostico.
Le quote parlano infatti di un inequivocabile 1.65 per l'1, di un 2.35 per l'X, e infine di un 3.80 per il 2. Insomma, sembra proprio che i Mori siano dati per spacciati.

Di sicuro mezza Premier farà il tifo per loro, anche solo per dare ancora un senso alle ultime giornate di campionato. Molti team infatti non hanno più chiari o possibili obbiettivi di piazzamenti.

Solenegro e Nick's giocano per divertirsi e provare a rovinare la festa a qualcuno ai piani alti, e chissà che proprio contro United i primi e contro e Mammut i secondi, non trovino il modo di far piangere qualche tifoso ancora speranzoso di gloria.

Infatti, Acciaio, United e Mammut (...possibilmente anche il Real, ma ci vorrebbero veramente troppi incroci di situazioni perché ciò avvenga) sono ancora lì che non sanno chi tra loro potrà salire sul terzo gradino del podio. I più considerati sono Acciaio e Matto che sono divisi da un solo ed unico punticino che qualora rimanesse invariato dopo questo turno, verrà quasi sicuramente mutato in +4 o +2 visto lo scontro diretto in arrivo tra le due comitive proprio settimana prossima.

I bookmakers, oltre che sul MATCH DEI MATCH, si sono voluti esprimere anche a riguardo appunto della lizza del terzo posto. E questo è ciò hanno estrapolato per l'appunto:
Acciaio 1.80
United 2.00

Mammut 4.80
Real 9.50


Proprio il fanalino di coda di questa mini-classifica se la vedrà in questo turno contro i ragazzi della Barra. E chissà che non faccia proprio in modo che qualcosa si smuova lì ai piani alti.

venerdì 26 aprile 2013

Marchisio racconta la stagione...

Claudio Marchisio
Ogni squadra ha i propri protagonisti ed i propri leader carismatici. E quando si parla di Matto United, non si può non parlare del suo capitano Claudio Marchisio. Una vera e propria sicurezza.

La stagione ancora non è terminata e lo United ancora non può dire né di aver raggiunto i propri obbiettivi, né di non averlo fatto. Il terzo posto è ancora lì a portata di mano, e la finale di TrollCup contro i Mammuttones verrà giocata settimana prossima. E Marchisio con le sue 5 reti e le sue 23 presenze su 32 giornate (...una media gol e presenze leggermente inferiore rispetto all'anno scorso) ha dato il suo solito contributo all'economia di un Matto United che, a priori da come andrà a finire questa stagione, ha dimostrato ancora una volta di essere una comitiva tra le più rispettabili di tutta la Premier.

Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di farci raccontare proprio con le sue parole questa Premier. Ecco cosa ci ha detto:



<< Come definiresti questa Premier? Cosa c' stato di diverso rispetto la vecchia Ligaucho? >>

<< ...È stato un campionato per molti punti diverso da quello dell'anno scorso. Se nella stagione passata abbiamo assistito ad un continuo cambio di leadership lungo il corso della stagione, quest'anno c'è stato un dominio pressoché incontrastato da parte di un Atletico che sin dall'inizio ha dimostrato il proprio valore senza lasciare grandi dubbi su chi poi avrebbe vinto lo scudetto. È vero che ancora oggi esiste la variabile "Mori" che possono ancora ritenersi, a ragion veduta, in lizza per la vittoria finale, ma il Frisonia ha dimostrato lungo tutto il corso della stagione di essere superiore alle altre comitive in praticamente tutti i reparti. >>

<< A inizio anno pensavi sarebbe finita così? Frisonia campione e voi in finale di coppa? >>

<< Trascurando che l'Atletico non è ancora campione (...anche se poco ci manca), sinceramente NO. Mi aspettavo che i Mori potessero scalzarli facilmente. Avevano, ed hanno tutt'ora, una rosa ben più forte sulla carta dei primi in classifica. È inspiegabile come non siano riusciti a sfruttare quest'ultimo mese e mezzo di risultati no del Frisonia. Mi aspettavo molto di più da loro a dirla tutta.
Mentre per quanto riguarda la coppa, anche lì mi tocca dire che è stata una piacevole soddisfazione a sorpresa. A priori da come andrà la finale allo stadio della Barra settimana prossima, sono più che soddisfatto di com'è andato il torneo. Ci siamo qualificati a pelo nei gironi e poi siamo stati irrefrenabili. La partita di andata proprio contro i Mori non penso che la dimenticherò per molto tempo.
>>

<< Chi pensi che sia stato il giocatore in più quest'anno? A chi daresti il premio di miglior giocatore della Premier? >>

<< ...Ovviamente mi piacerebbe dire "ME" o comunque qualcuno della mia squadra eheh... Però facendo i seri e rimanendo oggettivi, fino ad un paio di mesi fa sarei stato indeciso tra Cavani ed El Sharaawy dei Mori. Due bomber di razza che hanno portato e tenuto la squadra sempre ben salda alle spalle della capolista. Ma ora come ora, dopo il crollo di entrambi, direi che il giocatore dell'anno è senza ombra di dubbio Balotelli dell'Acciaio. Da quando è arrivato lui l'Acciaio ne ha persa una sola, e Mario nemmeno giocava. Sì, penso che darei proprio a lui il premio di miglior giocatore dell'anno. Poi, spero che qualcuno voti per me invece... Anche se la vedo dura. Eheh... >>

<< Riguardo invece alla prestazione dello United, pensi che sia andata bene o che sarebbe potuta finire meglio? >>

<< Dal canto nostro, penso che quest'anno avremmo potuto fare meglio visti i valori che avevamo in squadra. Con un pizzico di fortuna in più ci saremmo potuti trovare lì assieme ai primi due in classifica a giocarcela anche noi per lo scudetto. Ma purtroppo la palla è tonda, ed è difficile sapere come finirà una qualsiasi partita. Abbiamo perso punti importanti lungo la strada in match che avremmo potuto (...e dovuto) portare a casa da vincitori. Ci manca ancora il cinismo e l'esperienza per diventare una squadra "vincente" a tutti gli effetti. Ma penso che con il terzo posto dell'anno scorso, e la buona stagione di quest'anno, già dall'anno prossimo potremo puntare ad altri traguardi ben più prestigiosi. >>

<< Pensi di vestire ancora la fascia di capitano dei tosco-lombardi l'anno prossimo? >>

<< Io ovviamente spero di essere riconfermato per l'anno prossimo, proprio come lo auguro ad ognuno dei miei compagni di squadra. Con il mister si è creato un ottimo rapporto professionale e personale, e credo che assieme si possa veramente puntare a più grandi ed ambiziosi traguardi. >>

<< Se dovessi avere la lampada di Aladino e potessi quindi disporre di 3 desideri, cosa chiederesti al genio? >>

<< ...Eheh! Penso che come prima cosa chiederei di riuscire nel "MIRACOLO" di vincere questa Premier (...visto che è un genio, penso che queste cose riesca a farle succedere). In secondo luogo, di vincere la finale di TrollCup contro i cugini Mammuttones settimana prossima. E per finire, di poter rimanere a vita il capitano di questa fantastica squadra. >>

giovedì 18 aprile 2013

Una capolista allo sbando...

Alino Diamanti in questa immagine racchiude lo stato d'animo del team
Negli ultimi 10 match, solo 11 i punti raccolti dall'Atletico che, dopo aver seminato morte e distruzione durante l'arco di tutta la prima metà di stagione, vede i suoi risultati impallidire di fronte alla ritrovata forma di tante inseguitrici (...che rimangono cmq troppo lontane per infastidire seriamente la capolista). Prima l'infortunio di Milito, poi le squalifiche di Diamanti e di Di Natale hanno contribuito a togliere classe e carisma ad un gruppo che da dopo l'asta di riparazione sembra aver perso quel qualcosa che l'alzava al di sopra delle altre compagini della Premier.

Sia ben chiaro che lo scudetto è lì, ad un palmo dal loro naso (...anche complice un letterale CROLLO dei Mori, loro principali inseguitori), e nessuno mette in discussione che anche quest'anno lo scudetto non cambierà sede ma rimarrà ben stabile al Friazor. Ma ci si chiede come un team così solido e prodigo di risultati positivi si sia potuto ridurre così.

Se squadre come Acciaio o United avessero avuto anche solo 6 punti in più sarebbero lì dietro a tenergli il fiato sul collo. Le due compagini sono quelle con il miglior rullino di marcia dall'asta di riparazione ad oggi. Basti pensare che da dopo l'asta, la squadra della Barra non ha MAI perso, raccogliendo ben 24 dei 30 punti disponibili nelle ultime 10 giornate. Mentre lo United, anche perdendone UNA (...guarda caso, proprio contro il Frisonia), ha raccolto ben 25 punti.

I ragazzi del Friazor di sicuro devono questa loro leadership attuale anche agli scarsissimi risultati della prima metà di campionato delle dirette inseguitrici secondarie, coadiuvato da questo completamente inspiegabile crollo dei Mori che, nelle ultime 10 partite hanno raccolto anche loro precisamente 11 punti, rendendo totalmente vano questo rallentamento della capolista.

Ovviamente non si può dire assolutamente che il campionato sia riaperto o cosa. I bookmakers danno per scontato che ad alzare il trofeo della Premier saranno ancora una volta i ragazzi dell'Atletico... Ma se per quel trofeo sono in prima fila, per la TrollCup, ecco la finale che non ti aspetti!

Sarà un derby. Più precisamente il derby EX-Seven. Matto United e Mammuttones hanno eliminato rispettivamente Mori e Atletico (...guarda caso) e si affronteranno, come da regolamento, per direttissima allo stadio dell'A.C. Acciaio (...campioni uscenti della coppa) in contemporanea con la penultima giornata di Premier. Il clima è al top, due società che finalmente possono ambire ad un premio VERO e che puntano a dare tutto per appropriarsi di questo blasonato e ambito trofeo.

Se i Mammut si erano fatti valere sin da subito guadagnandosi la prima posizione del proprio girone prima di eliminare una ad una Acciaio e Atletico, lo United di Bear Grylls ha giocato da ultima linea qualificandosi al photofinish come terza nel girone ed eliminando Real e Mori. Quest'ultimi in una semifinale scoppiettante e piena di gol da entrambi le parti.



Ma parlando del turno che arriva, sono diversi i match da tenere sott'occhio per i nostri spettatori.

In primis, si ripete lo scontro di TrollCup Mammut VS Frisonia. Che sia il momento per i ragazzi del Friazor per rialzare la cresta prendendo al volo l'occasione della vendetta?






Come seconda portata, un altra possibilità di vendetta nel match della Nuraghe Arena. Mori VS United promette un risultato scoppiettante. Per la squadra di casa potrebbe essere l'occasione di rifarsi almeno dell'eliminazione, mentre per l'ospite si preannuncia l'opportunità di agganciare proprio gli avversari sardi a 48 punti in classifica.



I divora-avversari dell'Acciaio ospitano i Nick's e puntano all'11° risultato utile consecutivo per continuare la corsa verso quel secondo posto che l'anno scorso si guadagnarono a pieno merito. I Nick's probabilmente sperano di fare la miglior figura possibile risanando il difficile rapporto con la tifoseria stroncando il record di imbattibilità dei ragazzi della Barra.





In fondo (...in tutti i sensi) troviamo il Solenegro che ospita il rinato Real e che punta a frenare questa sua ascesa ai piani alti. Maradona brama di agguantare i Mammut, e visti gli ultimi risultati di entrambe le comitive, ci si domanda perché non possa seriamente pensarci.


 


W LA PREMIER!

martedì 9 aprile 2013

LA SUPER-NOVANEGRA!

 Che dire... Quando meno te lo aspetti ecco che ultima e penultima della classifica battono, una per 1-0 la seconda della classe, e l'altra con ben 3 reti di scarto la quarta. Un colpo incredibile... Che lascia intendere diverse cose. Soprattutto l'ottimo stato di forma del Solenegro che, molto probabilmente, avrebbe potuto mirare a ben altre altezze di classifica visti i valori presenti in squadra (...anche con il furto di Balotelli attuato). Ma, purtroppo, anche lo stato comatoso nel quale versano sia Mori e Mammut. Se si fosse giocato in questo turno il ritorno di TrollCup, probabilmente starebbero piangendo il doppio i loro tifosi...

Ma basta con gli indugi e andiamo con le sintesi!

Totò Di Natale deluso dal pareggio
Allo stadio della Barra va in atto un match pieno di gol e di colpi di scena. Alla fine la spunta la sportività e il bel gioco. Un 2-2 finale che continua la frenata alla cavalcata trionfale del Frisonia (...coadiuvata anche da gli inseguitori Mori che ormai sembrano dati per dispersi) e che però fa mantenere terzo gradino del podio all'Acciaio che ora si trova a più uno dallo United. Di Natale e Montolivo i migliori in campo. Qualche rimpianto magari per la Barra che, avesse creduto più in Pereira, forse avrebbe servito l'ottava sconfitta stagionale all'Atletico che galleggia ancora a +6 dalla prima delle inseguitrici.



Vucinic acclamato dallo Stadium
 Al Matto Stadium va in onda il "capolavoro di Vucinic". Così almeno è stato ribatezzato l'uno-due che il montenegrino rifila ad un Real che però ci ha creduto fino in fondo, al tal punto da accaparrarsi un insperatissimo 2-2 che interrompe la striscia di vittorie dei ragazzi di Bear. In 5 scontri stagionali è il 3° pareggio tra queste due comitive, quindi c'è poco di cui meravigliarsi. Resta qualche rimpianto dalla parte dello United che si sarebbe potuto gudagnare il terzo posto in classifica con facilità vincendo questo match. C'è da dire però che gli mancava veramente pochissimo al raggiungimento dell'obbiettivo.


Il bomber di giornata, German Denis
Ma eccoci al MATCH DELLA SETTIMANA. Un 3-0 eclatante e che non lascia alcun dubbio... E pensare che i gol potevano anche essere 4 o 5 a favore del Solenegro. Una squadra che oggi è stata dilagante e devastante. Attore protagonista della settimana "El Tanke" Denis, che con la sua tripletta chiude il discorso contro dei Mammut che da qualche settimana sembrano aver perso la bussola e tutto il resto del navigatore. Una squadra alla deriva tra le onde di questa Premier. Da terza a quinta a 3 lunghezze dalla quarta. Chissà che non decidano di riprendersi in tempo per salvare la faccia con la qualificazione alla finale di TrollCup.


Pandev dopo aver zittito la Nuraghe
Altro match che ha lasciato tutti i bookmakers di sasso è stato quello della Nuraghe Arena, dove la squadra di casa si è vista battere per 0-1 e ha visto l'ennesima giornata no del suo bomber di fiducia. La tifoseria è al quanto scocciata da questa latitanza di risultati concreti. Se il team avesse dato la metà di quel che aveva dato nell'altra parte di stagione, ora sarebbero sicuramente primi visti gli scarsi risultati del Frisonia. Ma chi lo sa... Magari la concentrazione è volutamente trattenuta al prossimo turno nel quale si dovrà giocare il ritorno di coppa con lo United. Non lo si può sapere. Comunque sia, di sicuro, da fare i complimenti anche ai Nick's per la prestazione.

















lunedì 1 aprile 2013

"...AUGURI PRESIDENTE..."

Lo striscione dei tifosi dello United in trasferta all'Onirico


"...Non c'era miglior modo per festeggiare gli anni. Ringrazio il mister, la squadra e tutta la tifoseria che ci sta seguendo con così grande calore e amore. Sempre e solo, FORZA UNITED! Fino alla fine dei nostri giorni..."

Così il Presidente Albiani descrive la sua emozionante "partita di compleanno". Sì, perché sabato 30 Marzo non era solo il 28° turno di Premier, ma era bensì anche il compleanno del Presidente dello United che si è visto regalare dalla propria squadra, non solo la vittoria sul campo dei Nick's, ma anche il 4° posto ad un solo punto dal 3° che ora sembra veramente a portata di mano. Poco da dire... Un compleanno incommensurabile.



Candreva dopo il gol al Frisonia
Ma parlando del turno, è più giusto aprire le sintesi con l'inaspettato crollo del Frisonia in casa del Real Collasso. Un 1-0 pesante e che in pochissimi avrebbero auspicato all'inizio del match. Purtroppo le pessime prestazioni di Di Natale e di Legrottaglie hanno ovviamente aiutato al crearsi della sconfitta finale, ma resta da dire che questo NON È assolutamente il miglior Frisonia dell'anno.
Ma è comunque giusto fare le giuste lodi anche ad un team che sembra essersi ripreso, e che assieme a Presidente e al mister Maradona, sembra aver ritrovato la rotta e il proprio modus operandi con cui aveva aperto la stagione. Un gruppo che sembra non volersi tirare indietro nella lotta per apparire al meglio in questo finale di stagione e che sembra aver ritrovato il modo per riuscirci.
Domenica però sono ospiti al Matto Stadium... E vista la forma anche della squadra di Bear, questo potrebbe essere il banco di prova decisivo.



Amauri dopo la rovesciata del 2-0
Continuano inveve la marcia dell'Acciaio alla conquista del 3° posto e il crollo del Solenegro. 2-0 in casa della Barra e tutti a cuccia. Anche senza i gol di Balotelli, ci pensano Montolivo e Amauri con una magia a sigillare il match e l'avanzamento al 3° posto in solitaria. Questo dimostra che l'Acciaio non è assolutamento Mario-Dipendente. Ma questa settimana c'è lo scontro con il Frisonia che, anche se in crisi, resta pur sempre la squadra da battere. Nel caso di vittoria però potremmo tranquillamente dire che il campionato si riapre alla grande a poco più di 5 match dalla conclusione. Una che ormai nessuno si aspettava.



Matri e capitan Marchisio esultano
All'Onirico va i scena la "festa di compleanno" personale del Presidente Albiani. L'artefice del regalo principale si chiama Alessandro Matri che, con il suo gol, regala la gioia dei 3 punti e del 4° posto a tifosi, e Presidente che dall'alto della tribuna VIP guarda e sorride. Una stagione che come al solito prende il giusto andazzo solo dopo il mercato di riparazione ma che dimostra sempre che con un po' di occhio e di mea culpa vari è possibile ribaltare situazioni al quanto deprimenti.
In questo turno arriva il Real in Premier, ma vi è anche l'impegno di coppa con il ritorno contro i Mori. Un settimana importantissima che, se venisse sfruttata nel migliore dei modi, potrebbe regalare la finale di TrollCup e il 3° posto in Premier. Tutto starà a Marchisio e company.
Poco da dire sui Nick's purtroppo. Un team che a inizio anno aveva tutte le carte per dare a ferro e fuoco il campionato e che oggi si ritrova a spingere per non arrivare ultimo. Un dispiacere per Canà e tutti i Nick's in generale.



L'inaspettato bomber di giornata, Paletta
In conclusione parliamo del derby sardo che si conclude con un secco 0-2 per I Mori che tornano alla vittoria e vanno a -5 dalla vetta. Sembra che la parola "derby" non porti bene ai Mammut che negli ultimi due giocati ha raccolto 0 punti e ben 5 gol. In più, questo K.O. li porta in 5° posizione dietro ad un Acciaio e ad uno United in piena forma e che sembrano voler distruggere chiunque si frapponga tra loro e la loro meta.
I Mori invece questa settimana si preparano alla sfida in campionato contro i Nick's e (...soprattutto) al ritorno di TrollCup contro lo United. Sarà un turno importantissimo anche per loro. Se sfruttato per bene potrebbero prendersi la Finale di coppa e avvicinarsi a -2 dalla vetta della Premier. Quindi, riallacciandosi al discorso fatto per lo United, ci aspetta un turno di FUOCO.
I Mammut vanno a giocare contro il Solenegro e tutti ci aspettiamo che sia l'occasione adatta per riprendersi dal brutto "uno-due" raccolto in campionato negli ultimi turni. In più, anche loro saranno impegnati nel ritorno di coppa con il Frisonia. Chissà che dopo due turni brutti così non possa giungere anche una gioia ben degna di nota.

venerdì 22 marzo 2013

Una settimana senza Premier...


Questa settimana, a causa delle amichevoli e delle Qualificazioni delle varie nazionali ai campionati mondiali che si disputeranno in Brasile nel 2014, la Premier rifiata. Ma solo a livello pratico...

Infatti tutti i team sono all'opera. Chi per mantenersi in forma e chi per recuperare la forma ormai andata.
D'altronde, siamo nel pieno di una vera e propria guerra. E nessuno intende andare al fronte disarmato.

Il 30 Marzo riaprono tutti i campi e tutte le battaglie.

Totò Di Natale
Un Real che sembra aver ritrovato la forma e la testa per vincere dopo la lavata di capo del suo allenatore Maradona, ospita la capolista che invece affronta un periodo così e così dove ha lasciato diversi punticini che sarebbero potuti essere molto utili per la tranquillità della vittoria finale che un paio di settimane fa sembrava già raggiunta. (...non che ora sia in crisi e stia per perdere il primato in classifica...Ma di sicuro sarebbero stati meglio mantenendo la loro media punti normale...)


Super Mario Balotelli
L'Acciaio affronta lo stesso Solenegro che domenica scorsa ha fermato sull'1-1 l'Atletico Frisonia proprio tra le sue mura amiche, e che sembra aver trovato la voglia di scrollarsi di dosso il titolo di squadra materasso del campionato. La Barra, dal canto suo, spinge e scalcia con altri due team per guadagnarsi e mantenere il terzo posto in solitario e, perché no, il secondo.




Capitan Marchisio
I Nick's (...che sembrano allo sbando...) ospitano un Matto United che invece settimana scorsa ha dato grande prova di forma e di voglia di migliorare la propria situazione vincendo in campionato e coppa contro due avversari non da nulla. Ma proprio i Nick's (...e in particolar modo Canà) navigano in acque turbinose e pericolose. E sanno che un altro passo falso potrebbe costare panchina e contratto a diversi di loro. I tifosi sono cmq speranzosi. Infatti i bookmakers considerano la squadra dell'Onirico la più grande bestia nera per i ragazzi dello United.

Bomber Cavani

Infine abbiamo il derby sardo. Anche se forse i Mammut (...che ospitano i Mori alla Mamujada) non hanno voglia di sentir dire quella parola, in quanto settimana scorsa il derby EX-Seven è finito non nel migliore dei modi per i ragazzi di Stanghi. Ma anche i Mori non posso dirsi fieri del turno passato, in quanto anche loro sono stati vittime dello scatenato United. Entrambi lottano per mantenere la posizione e guadagnare punti su inseguiti e inseguitori. E molto probabilmente assisteremo ad un derby scoppiettante.



Questo il riassunto di ciò che ci aspetta tra 8 giorni. Che dire? W LA PREMIER!
El Papu Gomez

venerdì 8 marzo 2013

-10






10 GIORNATE ALLA FINE... in 4 a dare la caccia ad uno solo che guarda tutti dall'alto con l'aria di chi ha praticamente già vinto. Tutti lo braccano, tutti vogliono la sua testa sul muro, tutti vogliono batterlo per la gloria e l'immortalità.

Le Premier è crudele... La Premier accetta un solo vincitore... E tutti lo sanno fin troppo bene.

Nessuno tra Mori, Mammut, United e Acciaio mollerà la presa fino a quando almeno uno di loro non avrà raggiunto e superato il famigerato Frisonia che da questo turno comincia a contare quei 30 punti che lo separano dalla gloria.

Con 30 punti a disposizione, tutti e 5 questi team hanno diritto a sognare e a mirare ad un posto nell'olimpo della Premier.

30 punti dalla gloria o dall'eterno 2° posto dietro ad una squadra di immortali...

Ma come disse un saggio re spartano molti secoli fa...

-..."Immortali"...Metteremo alla prova il loro nome...-



W LA PREMIER!

mercoledì 27 febbraio 2013

Come il World Trade Center

Pjanic, il trascinatore della Mamujada
Esatto... Proprio come le torri gemelle di New York durante il folle attentato dell'11 Settembre 2001, Frisonia e Mori crollano uno dopo l'altro sotto i colpi delle inseguitrici Mammut e United. Un nota bene per le due capolista stoppate è che queste due comitive saranno le stesse che incontreranno poi in semifinale di TrollCup. Occhio...

2-1 alla Mamujada per i primi della classa e sconfitta per 0-1 per i Mori al secondo K.O. consecutivo.

Un Pjanic un strepitosa forma va a completare comunque un reparto di centrocampo che ha veramente regalato grandi gioie al presidente Stanghi in questo 24° turno di Premier. Chissà che questo 4-5-1 non venga riconfermato più spesso visti i valori espressi in campo. Valori che invece il Frisonia per una domenica sembra essersi dimenticati. È vero che tutti sbagliano e tutti perdono, ma quando lo fanno loro il rumore che ne deriva è sempre più forte e sordo. 6 stop in 24 partite d'altronde sono veramente pochi.

Poli, autore del gol che concede i 3 punti allo United
La Nuraghe Arena aveva visto solo vittorie per la sua squadra nei match disputati lì contro lo United. Ma, per la legge dei grandi numeri, prima o poi sarebbe arrivato il segno "2". Ed eccolo servito da un Aquilani sempre prolifico di assist e da un Poli che si scopre goleador. Finisce 0-1 con qualche rammarico per i Mori che lasciano come al solito uno scalpitante Sau in panchina a marcire a pro di giocatori (...tipo Borriello) di cui non ci si spiega il motivo del loro utilizzo nell'11 titolare. I tifosi in festa dello United però se ne rallegrano e con affettuosi sfottò incitano Seedorf a farla sempre così la formazione. Magari alla prossima semifinale di Coppa che vedrà nuovamente frapposti l'olandese e l'inglese Bear che sembra invece aver ritrovato una certa continuità di risultati se non si conta il povero 1-0 subito in casa dell'Atletico.

Ma la classifica si accorcia veramente molto in questo solo turno. L'intero gruppo degli inseguitori vince e diminuisce di 3 lunghezze il distacco dalla vetta e dal secondo gradino. Se lo United si trova a -14 ed i Mammut a -13 dall'Atletico, c'è anche un Acciaio che con Balotelli sembra aver trovato l'ingrediente mancante ad un campionato sino ad oggi non troppo felice. La squadra della barra infatti si trova a 12 lunghezze dalla vetta e a 9 soli punti dai Mori dopo la vittoria in casa per 1-0 contro dei Nick's che piano piano si allontanano sempre di più da qualsiasi sogno di gloria che ad inizio anno poteva sembrare raggiungibile con facilità.

Infine, nota positiva per il Solenegro che, battendo proprio la sua diretta rivale per il "Cucchiaio di Legno" della Premier, riesce a ridurre il gap ad una sola lunghezza proprio dal Real Collasso che sembra essere entrato in un bruttissimo momento rispetto ai fasti di inizio stagione.


Tra pochi giorni però non perdetevi lo scontro al vertice tra ATLETICO FRISONIA e I4MORI!!!
Un match che può segnare diversi destini. I vari inseguitori non vorranno certo mancare l'occasione di recuperare punti preziosi su una delle prime in classifica... E magari, perché no? Su entrambe.


W LA PREMIER SHIT!

mercoledì 13 febbraio 2013

Minaccia Ultras al Friazor

I pacifici tifosi dello United pronti alla trasferta in casa dell'Atletico
Ancora in dubbio se la partita verrà giocata o meno a porte chiuse. La Polizia e le autorità giudiziare stanno ancora discutendo sulla sicurezza per il match tra Atletico Frisonia e Matto United di domenica 17 Febbraio. Anche se tra le due rose ed i presidenti i rapporti sono più che pacifici all'infuori di qualche sfottò sportivo, sembrerebbe infatti che le tifoserie (...soprattutto quella dello United) non la pensino allo stesso modo.

Andando infatti a intervistare qualche esponente degli Ultras dei tosco-lombardi nella loro sede principale in via Saponaro 26, le informazioni da noi raccolte non fanno presagire nulla di buono. Passando di stanza in stanza abbiamo appunto assistito alla preparazione, non solo di striscioni e cori, ma alla fabbricazione di bombe carta, molotov, armi da taglio e da fuoco tascabili e siringhe venefiche.

Ma è parlando con il capo della curva o presunto tale che abbiamo avuto le conferme che forse servirebbero alle autorità.

"...Noi pensiamo che l'onore della nostra squadra e dei nostri colori siano stati macchiati da troppo tempo d'infamia e di ridicolo da parte di quei quattro c******i. È giunto il momento di lavare con il SANGUE questa onta."

lunedì 11 febbraio 2013

È AGGANCIO...

Erik Lamela dopo aver siglato la seconda rete dei Mori
Seedorf ieri festeggia il tanto atteso aggancio alla capolista con un'importantissima vittoria contro dei Nick's che non hanno demeritato ma che, a detta di tutti, si sono dovuti prostrare di fronte ai probabili futuri campioni della Premier.
Tanto merito alla società per aver mantenuto la fiducia su chi di dovere e per gli acquisti comunque azzeccati. Ben 3 infatti i nuovi arrivti già schierati questa domenica in campo.
Grandissima prestazione di un collettivo che giorno dopo giorno dimostra di poter dire la sua senza riserve in questo campionato che sembra avere solo loro e i campioni in carica del Frisonia come protagonisti.
Anche se, dal sottosuolo, qualcosa sembra muoversi.

Infatti, è proprio dai piani bassi che arriva il passo decisivo per questo aggancio dei Mori. L'Acciaio ed il suo nuovo pupillo Balotelli rifilano un ottimo 2-3 in casa del nemico al Friazor e, non solo concedono la condivisione della prima posizione ai sardi, ma si guadagnano anche un salto di posizione ai danni dei Nick's che ultimamente affrontano un periodo un po' difficile. Voci di corridoio parlarebbero addirittura di un cambio di panchina INASPETTATO. Il nome che gira è quello del papa uscente Ratzinger. Ma ancora niente è ufficiale.

Sempre alla solita altezza di classifica invece vediamo che lo United sembra aver trovato una buona continuità di risultati. Infatti, in casa del Real, riesce a vincere in scioltezza grazie alle ottime prestazione (...sembra inverosimile, lo sappiamo) del suo reparto di attacco. I ragazzi di Bear riescono così a guadagnarsi la 4° posizione ad una sola lunghezza dai Mammut di Mazzone. Il Real invece sembra non riuscire ad ergersi dal tunnel in cui sembra caduto da qualche mese. Solo 2 punti tra loro e l'ultima della classe.

Ma proprio il Solenegro può finalmente gioire per la sconfitta rifilata in extremis ai Mammuttones. Uno 0-1 rapido ed indolore che lascia diverse perplessità per i tifosi di casa ma che da solo gioia ad un Solenegro che aveva SERIAMENTE bisogno di una vittoria per riprendersi da questo campionato ingrato e sino ad oggi completamente da dimenticare.

lunedì 28 gennaio 2013

Frisonia-Mori, la sfida continua

La ventesima giornata di campionato offre solo certezze, vincono Frisonia, Mori e Mammutt, solo un pareggio per SPQN.

Continua spedita la marcia della coppia in vetta. Nel testacoda Frisonia-Solenegro, i campioni in carica s'impongono per 3 reti a 1, in un match tutto sommato equilibrato. Grande prova di tutti gli uomini del Friazor che conquistano meritatamente i 3 punti nonostante gli squilli "negri" di un ispirato Hamsik e del palermitano Ilicic.

I Mori superano senza difficoltà l'Acciaio, grazie alla solita continuità del Matador e del ritrovato El Shaarawy che finalmente torna al gol. Carbonio, dal canto suo, paga la pessima prova dell'estremo difensore Neto che rende vana la buona prestazione del resto della retroguardia. Mori sempre a meno 1 dal Frisonia in un testa a testa sempre emozionante.

I Mammutt conquistano 3 punti pesanti contro i rivali di sempre del Matto Utd, ora a meno 6 dai cugini. Le due formazioni offrono poco spettacolo, in uno dei peggiori derby di sempre, complice anche l'infelice espulsione di Aquilani che lascia i suoi in dieci. Se da un lato brillano Mirante e Bonucci con prove da leoni, dall'altro, è l'acuto del colombiano Muriel a decidere la sfida.

Arriviamo all'unico pareggio di giornata, quello tra S.P.Q.N. e Real Collasso. Scialbo 0-0 e fischi dagli spalti. All'undici di Canà non basta la rete di Osvaldo per fare bottino pieno. Nelle fila del Collasso è il solo Totti ad alzare la voce. S.P.Q.N. vede allontanarsi il terzo posto mentre collasso aggancia Acciaio a quota 22.

martedì 15 gennaio 2013

Frisonia in vetta, super Mammut e successo United

Dopo due giornate in testa in compagnia dei Quattro Mori l'Atletico Frisonia si è scrollato di dosso la formazione sarda riprendendosi con decisione quella prima posizione solitaria tanto cara, nella quale da due anni è abituato a giacere. Secco 4-2 dei campioni in carica che sfruttano il ritorno al gol dopo sei giornate di Alberto Gilardino e mettono in tasca le certezze di Antonio Di Natale, decisivo sempre e comunque, dal dischetto e non. Se il centrocampo era il reparto che meno rassicurava il tecnico campione d'Italia, sono invece arrivate certezze con gli acuti di Alessio Cerci e soprattutto dello svizzero Gokhan Inler, per la seconda volta in gol dalla distanza. Il Frisonia torna ad aprire le ali, e salgono a due i successi consecutivi dopo la debacle col Matto United.

Proprio la squadra tosco-lombarda è protagonista di un altro dei tre successi di giornata. Si tratta di un 1-0 un po' più sofferto, ma comunque validissimo per riconfermarsi mina vagante per il terzo posto con SPQN e Mammuttones. L'ottima prestazione difensiva e la rete di Christian Maggio portano i tre punti alle Panchine, con il Sole Negro che deve oscurarsi ancora proprio dopo il ritorno al successo della scorsa giornata sul Real Collasso. Il dato più significativo per lo United è il ritorno al successo dopo il 2-0 dei Mori, settimo risultato utile negli ultimi otto incontri (cinque vittorie, due pareggi e una sconfitta) e sintomo di spiccata salute.

Chi vince e lo fa con prorompente carica sono i Mammuttones, col il proprio 3-0 sui diretti rivali dell'SPQN agganciati dunque a quota 25 punti in terza posizione. Una difesa da urlo e da punti al modificatore è la base su cui poggiano un centrocampo che va in gol con la perla di Andrea Pirlo su punizione e con Gomez. Completano l'opera gli avanti come Muriel, che stende la Fiorentina, e Insigne, che invece strapazza il Palermo, con il solo Mattia Destro che non risponde presente nonostante le occasioni non gli manchino. Per l'altra squadra isolana si tratta di un buon momento e del terzo risultato utile degli ultimi quattro incontri (due vittorie, un pareggio e la sconfitta nel derby coi Mori), mentre per i Nick's si tratta di uno scivolone che non si ripeteva dalla tredicesima giornata: prima sconfitta dopo quattro risultati utili (due pareggi con United e Mori e i successi su Sole negro e Acciaio). 

Si chiude con lo 0-0 onesto ed equilibrato fra Real Collasso e Acciaio. Le due squadre si equivalgono in un match che le vedeva reduci da due cammini similari, infatti avevano entrambe perso i due precedenti incontri: il Real con Sole Negro e Quattro Mori e l'Acciaio con Mammuttones e Frisonia. Le prestazioni di Abbiati e Bianchi da un lato, Cassano e Montolivo dall'altra, non bastano. Si chiude a reti inviolate e con quel punto di distacco in classifica.

SirMayer